DOC Todi
La zona di produzione della DOC Todi copre l’intero territorio amministrativo dei Comuni di Todi, Massa Martana, Collazzone e Monte Castello di Vibio; è stata creata per dare la giusta valorizzazione ad una delle porzioni territoriali più vocate all’interno della pre-esistente zona DOC Colli Martani. Con il riconoscimento della DOC Todi si è inteso quindi dare il giusto riconoscimento agli sforzi che gli operatori vitivinicoli ivi operanti hanno profuso in questi anni per la valorizzazione della vitivinicoltura locale.
Una DOC territorialmente piccola come la DOC Todi vede la sua ragion d’essere, inevitabilmente, nel tentativo di perseguire un miglioramento qualitativo rispetto alle possibilità produttive preesistenti, ed infatti il nuovo disciplinare prevede in genere norme più restrittive rispetto ai preesistenti disciplinari "DOC Colli Martani" e "IGT Umbria".
Importante, ovviamente, anche l’aspetto "culturale" dell’operazione, che va ad abbinare uno dei prodotti agricoli più antichi e nobili, il vino appunto, con un territorio di per sé testimone di secoli di storia e di tradizioni produttive e culturali (ricordiamo, una per tutte, la citazione dalla "Naturalis Historia" di Plinio il Vecchio che, nell’anno 50 D.C. ca. scriveva, a proposito del vino 'Greco': 'Peculiaris est tudernis' (ove Tuder era l’antico nome di Todi)). Una tradizione antica di secoli quindi, che oggi si è riusciti a nobilitare con questo riconoscimento, in forza di una tradizione produttiva confermata.
Bianco
Grechetto minimo 50%. Altri vitigni a bacca bianca della Regione massimo 50%.
Colore: giallo paglierino.
Profumo: vinoso, delicato, fruttato.
Gusto: dal secco all'abboccato, fresco, armonico, talvolta vivace.
Abbinamenti: antipasti, carni bianche, minestre, piatti a base di frutti di mare e di pesce.
Rosso (anche Superiore)
Sangiovese minimo 50%. Altri vitigni a bacca rossa della Regione massimo 50%.
Colore: rosso rubino, vivace, più o meno intenso.
Profumo: vinoso, gradevolmente fruttato.
Gusto: asciutto, di buon corpo, leggermente tannico.
Abbinamenti: antipasti, formaggi a media stagionatura, primi piatti a base di carne.
Grechetto (anche Superiore e Passito)
Il nome Grechetto sembrerebbe collegare in modo inequivocabile l’origine di questo uvaggio con la Grecia, apparentandola alla grande famiglia delle cosiddette uve greche, introdotte dagli ellenici in tempi passati. In realtà il Grechetto non sembra avere alcun legame con le uve greche, il nome potrebbe essere stato introdotto nel medioevo semplicemente per comunicare che i vini prodotti con questa uva avevano aromi e sapori simili a quelli provenienti dalle aree orientali del Mediterraneo. Il legame con le uve greche sarebbe stato smentito da alcune ricerche genetiche che avrebbero rilevato che il Grechetto conosciuto in Umbria è geneticamente simile al Pignoletto diffuso in Emilia Romagna e alla Ribolla Riminese.
Grechetto minimo 85%. Altri vitigni a bacca bianca della Regione, con esclusione di quelli aromatici, massimo 15%.
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati. Tendente all'ambrato nella tipologia Passito.
Profumo: leggermente vinoso, delicato. Intenso e caratteristico nella tipologia Passito.
Gusto: dal secco all'abboccato, vellutato, pieno, retrogusto lievemente amarognolo, fruttato, caratteristico. Nella tipologia Passito, dall'amabile al dolce, gradevole.
Abbinamenti: antipasti, carni bianche, crostacei, formaggi piccanti, minestre.
Sangiovese (anche Superiore)
Sangiovese minimo 85%. Altri vitigni a bacca rossa della Regione massimo 15%.
Colore: rosso rubino con riflessi violacei se giovane, tendente al granato con l'invecchiamento.
Prufumo: vinoso, fruttato, caratteristico.
Gusto: asciutto, armonico, caratteristico.
Abbinamenti: cacciaggione, selvaggina, formaggi piccanti, minestre asciutte.
Merlot (anche Superiore)
Merlot minimo 85%. Altri vitigni a bacca rossa della Regione massimo 15%.
Colore: rosso rubino con riflessi violacei se giovane, tendente al granato con l'invecchiamento.
Profumo: vinoso, gradevole, caratteristico.
Gusto: secco, pieno, armonico.
Abbinamenti: cacciaggione, selvaggina, formaggi piccanti.
* Consulta nel dettaglio il Disciplinare Ministeriale *
Tweet |
Richiedi maggiori informazioni
Riempi i campi sottostanti ed invia la tua richiesta!